Come scegliere l’apparecchio acustico

Oticon More

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

La scelta di un apparecchio acustico va valutata attentamente in base alle proprie esigenze e al proprio stile di vita. Se per un paio di occhiali possiamo scegliere il modello che più ci piace in base al nostro look non è così per l’apparecchio acustico. Oltre alla scelta di carattere estetico (quasi tutti gli apparecchi acustici sono disponibili in diverse tonalità per adattarsi al colore dei capelli o all’incarnato) va valutata attentamente la tecnologia che sta alla base degli apparecchi acustici.

In generale l’apparecchio acustico idoneo viene consigliato da un audioprotesista in grado di guidarti verso l’apparecchio acustico più adatto a te. Ma se hai deciso di acquistare online nel nostro sito ecco una guida che ti aiuterà a scegliere l’apparecchio acustico migliore, redatta insieme ai nostri professionisti dell’udito.

Ricordati però che hai sempre la possibilità di chiederci un consiglio chiamandoci al n. 02 48011361 o inviandoci un’email all’indirizzo info@sordita.it.

Retroauricolare o intrauricolare?

Gli apparecchi acustici si dividono in due grandi famiglie:

Retroauricolari

Si indossano dietro il padiglione auricolare.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è xoticon_more_minirite_r_left_cropped.png

Grazie alla miniaturizzazione dei processori e dei microfoni, anche gli apparecchi acustici retroauricolari sono piccoli e discreti. Le case produttrici li realizzano in differenti colori per mimetizzarsi con la tonalità dei capelli e dell’incarnato.

Sono senza dubbio gli apparecchi acustici tecnologicamente più avanzati, disponibili sia in modalità ricaricabile, sia con pile usa e getta e sono dotati di connessione wireless per l’ascolto di audio e musica da diversi dispositivi (TV, telefono, computer, ecc.)

Vantaggi e svantaggi degli apparecchi acustici retroauricolari

Vantaggi

  • Disponibilità di funzionalità più potenti
  • Disponibili in versione ricaricabile
  • Fitting aperto che permette la migliore percezione dei suoni
  • Collegamento bluetooth con tv, telefono e qualsiasi dispositivo audio compatibile
  • Adatti a qualsiasi tipo di sordità
  • Comunicazione tra gli apparecchi che ottimizza l’amplificazione

Svantaggi

  • Pur essendo piccoli e discreti non sono totalmente invisibili
  • Possibile conflitto con le mascherine

Intrauricolari

Si indossano all’interno del condotto uditivo.

Questi apparecchi devono essere realizzati su misura, per potersi adattare alla forma del condotto uditivo. L’audioprotesista realizza un calco in pasta di silicone che aderisce perfettamente al condotto e al padiglione auricolare, dal quale viene realizzata la forma del guscio dell’apparecchio.

L’operazione è assolutamente indolore e dura pochi minuti, ma questo significa che bisogna attendere qualche giorno per poter indossare questi apparecchi. Il tempo necessario per la realizzazione del guscio personalizzato, proprio come accade per l’acquisto di un paio di occhiali multifocali.

Vantaggi e svantaggi degli apparecchi acustici intrauricolari

Vantaggi

  • Invisibilità e discrezione
  • Maggiormente adatti a chi fa sport e a chi indossa gli occhiali  

Svantaggi

  • Adatti solo per sordità moderate e lievi
  • Non adatti a tutti i condotti uditivi
  • Sostituzione più frequente delle batterie
  • Non disponibili in modalità ricaricabile
  • Non disponibili con funzionalità wireless

In definitiva l’apparecchio acustico migliore per caratteristiche, qualità e semplicità d’uso è senza dubbio il modello retroauricolare perché fornisce funzionalità avanzate per un comfort d’ascolto e di utilizzo ottimale in ogni situazione.

>> scegli tra i nostri apparecchi acustici retroauricolari

Se invece l’estetica è prioritaria e imprescindibile la scelta cade sugli apparecchi acustici intrauricolari “invisibili” con la consapevolezza di rinunciare a funzioni utili come la connessione wireless e la ricarica.

Sul nostro sito non troverai apparecchi acustici intrauricolari perché questi devono essere realizzati su misura, ma se lo desideri puoi contattare un nostro audioprotesista per avere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento.

Lo stile di vita è importante

Chi conduce una vita più tranquilla, senza impegni lavorativi o sociali frequenti, può scegliere un apparecchio acustico di base adatto a qualsiasi tipo di sordità e dal costo contenuto come quelli della nostra gamma easy.

Se invece le esigenze sono più sofisticate, come ad esempio nelle persone giovani con una vita lavorativa e sociale molto attiva si possono scegliere apparecchi acustici di alta gamma (come il ReSound LiNX Quattro 9) che possono soddisfare qualsiasi tipo di ascolto.

Ricaricabili o con pile usa e getta?

Gli apparecchi acustici retro auricolari sono disponibili sia in modalità ricaricabile sia con pile usa e getta. Sempre più persone si stanno orientando verso l’acquisto di apparecchi ricaricabili per la praticità e la semplicità d’uso (come ad es. Oticon OPN 1 S R). Questi infatti si mettono in carica ogni sera proprio come un telefonino per avere una giornata intera di ascolto ininterrotto.

Nella valutazione della scelta bisogna anche considerare il prezzo che è sicuramente superiore per gli apparecchi acustici ricaricabili, mentre per gli apparecchi con pile usa e getta bisogna mettere in conto il costo delle batterie che comunque è irrisorio e si aggira attorno agli 1/2 euro al mese a seconda del tipo di batteria, del suo utilizzo, dell’umidità, delle esigenze di amplificazione e dell’utilizzo dello streaming Bluetooth, che consuma risorse aggiuntive.

Quali sono gli apparecchi acustici più venduti?

Oggi il 90% del mercato se lo contendono i due più piccoli di ciascuna categoria: gli apparecchi acustici retroauricolari miniRITE e i piccolissimi intrauricolari IIC. I miniRITE per facilità di applicazione, robustezza e soddisfazione d’uso negli ultimi 10 anni hanno ribaltato le percentuali di vendita che oggi li vedono al 70% delle vendite globali.


Richiedi senza impegno maggiori informazioni restando in sicurezza a casa

Permettici di farti sentire bene. Compila il modulo di informazioni con i dati richiesti e, senza alcun impegno, un nostro esperto risponderà a tutte le tue domande. Contattarci non ti costa nulla, non farlo probabilmente si.

Contattaci